destionegiorno
 |
Nato il 19 aprile 1948 “sotto il segno dell’Ariete”, nelle vicinanze di Venezia, città meravigliosa che ha colmato la memoria della sua infanzia con ricordi indelebili di una bellezza quasi surreale. Dopo i primi anni trascorsi tra la riviera del Brenta e l’entroterra delle valli della laguna ... (continua)
|
Ciao amore dove sei?
"...sono qui, vicino a te..."
Come stai?
“...sono felice, qui c’è tanto da fare...”
Allora sei sempre in giro?
“... si, ci sono giovani da aiutare...”
Lo sai che...
...a volte il mio pensiero
cammina in silenzio con te
tu... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Giorgio Andreato
|  Argentate fusoliere
sotto i raggi del sole,
spinte con forza in aria
dai getti di draghi ruggenti,
come artigli di tigre
si aggrappano al vento.
Alte nel cielo si stendono
lunghe strisce bianche,
come il colore dei sogni,
sentieri colmi di desideri
tagliano l’azzurro infinito,
lo dividono in croci regolari,
direzioni diverse, rotte di vita
che non si incontreranno mai.
S’innestano sullo sfondo
dei nostri smarriti pensieri,
ognuno per la sua meta,
con i suoi vacui miraggi
viaggiano ad alta velocità
verso una terra promessa
fatta di fortuna o illusioni.
Giovani esuli
alla cerca di nuovi mondi,
altre utopie, altre emozioni,
scienziati bramosi di fama
di premi nobel agognati
partono verso un futuro
tutto da scoprire da scrivere,
traditi da una Patria ingrata
compressa dentro al petto.
Dagli oblò di plastica
occhi meravigliati scrutano
la terra natia dissolversi
lenta fra le nuvole sotto le ali,
già preme struggente nei cuori
il desiderio del ritorno,
negli occhi il luccichio
di gloria e fugace perennità
si scioglie nel candido tepore
di lacrime che sgorgano leggere. | 

|
|
|
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Sara Acireale
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri. |
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso . |
«\\\"I nostri figli\\\" è la 3a. parte dell’opera \\\"Il viaggio della vita\\\" e coglie le ansie e le aspettative dei giovani di oggi che inseguono i loro sogni per realizzare un futuro dignitoso di fama e successo in terre lontane da quella natia, ingrata e incapace di offrire opportunità!» |
|
Purtroppo, è così. ... (Sara Acireale)
gran bella poesia, testo importante, Bravo ! (Stefana Pieretti)
|
|
|