destionegiorno
 |
Nato il 19 aprile 1948 “sotto il segno dell’Ariete”, nelle vicinanze di Venezia, città meravigliosa che ha colmato la memoria della sua infanzia con ricordi indelebili di una bellezza quasi surreale. Dopo i primi anni trascorsi tra la riviera del Brenta e l’entroterra delle valli della laguna ... (continua)
|
Ciao amore dove sei?
"...sono qui, vicino a te..."
Come stai?
“...sono felice, qui c’è tanto da fare...”
Allora sei sempre in giro?
“... si, ci sono giovani da aiutare...”
Lo sai che...
...a volte il mio pensiero
cammina in silenzio con te
tu... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Giorgio Andreato
|  Pervade la fresca brezza
al crepuscolo della sera
i giardini sui colli romani,
scivola sui petali di rosa
lacrimanti di rugiada
e accarezza le siepi
di gelsomino in fiore.
Olezza l’aria sopra
il Tevere in festa e
dal Gianicolo fiorito
scende il profumo
di rose, garofani e viole
con l’eco di stornelli
d’amore a primavera.
Amore stai con me,
non mi lasciar solo
a parlar di noi senza te,
con le stelle a sognare
sotto lo sguardo attonito
di questa grande luna
che triste mi chiede di te.
Ti aspetterò, stasera,
fino all’ultimo pensiero
all’ultimo mio sospiro,
ascoltando la tremula voce
dello stornellatore invaghito,
cantare per l’aere serena:
“...0 mia bella romanina...”
sulle stridule note mielose
di una vecchia chitarra.
Scende l’ultimo barcarolo
lungo il fiume silente,
sperde per l’aria queta
la sua voce suadente,
dolci parole d’amore
di giovani innamorati
ormai persi nel tempo.
Come vorrei stringerti
sul petto per sentire
il battito del tuo cuore,
accarezzare la seta
dei tuoi morbidi capelli,
perdermi nel mare ambrato
degli occhi tuoi belli,
sfiorare fugace il dolce viso
baciare il tuo sorriso.
Dove sei Annarè...
romanina vezzosa e bella...
Non ti scordar di me! | 

|
|
|
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Sara Acireale
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri. |
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso . |
«Dedicata ad Annarella ... vezzosa fanciulla romana! pur essendo un nome di fantasia» |
|
Bella e dolcissima questa lirica d’amore. Bravo S (Sara Acireale)
|
|
|